TELEPACE: PREGARE PER L’UNITA’
Lunedì il via alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani link
In Chiesa è esposta l'immagine di San Giuseppe a cui il Papa ha dedicato questo anno fino all’8 dicembre
Parrocchia SGE
Disposizioni Chiese sicure
Alla ripresa delle celebrazioni eucaristiche nelle chiese con la partecipazione del popolo, applicando le disposizioni governative e della nostra diocesi, il Consiglio pastorale di S. Giovanni Evangelista rende presente che:
Non sono ammesse a entrare in chiesa persone con febbre superiore a 37,5° o che siano state in contatto con persone positive al Covid 19 nei giorni precedenti.
Alcuni volontari alla porta della chiesa offrono indicazioni circa le norme da seguire.
Arrivare in chiesa con anticipo per procedere in tempi brevi a quanto seguirà.
Si entra solo con la mascherina.
I banchi vengono trattati e igienizzati settimanalmente da una Ditta specializzata che rilascia una certificazione e un diario del trattamento.
Si entra solo dall’ingresso principale della chiesa (solo dalla porta centrale; per disabili e anziani è possibile dallo scivolo laterale), facendo attenzione a leggere i cartelli esposti con le richieste per poter partecipare alle celebrazioni.
Portarsi al tavolino preparato per detergersi le mani con gel antisettico.
Scegliere dove andare a sedersi, due o uno per banco, solamente dove i banchi hanno il bollino indicatore davanti a sé; nei banchi laterali nuovi è preferibile che prendano posto le coppie o le famiglie con figli sopra i sei anni (per età inferiore si consiglia, per misure igieniche, che accedano in chiesa solo in braccio dei genitori).
Si entra fino al numero massimo della capienza, per noi stabilito in 170 persone circa.
Mantenere nei movimenti la distanza di sicurezza di 1,5 metri (1 m. quando si è disposti nei banchi).
No a posti in piedi e assembramenti
La celebrazione avrà tempi abbreviati (non sono ammessi i cori, non si troveranno i libretti dei canti tra i banchi, …)
Le offerte saranno raccolte durante la celebrazione mantenendo la distanza di sicurezza attraverso appositi contenitori
Per la Comunione: prima di accedere alla Comunione, di nuovo si sanificano le mani, poi in fila distanziati e uscendo da un solo corridoio per fila di banchi si va verso il ministro più vicino
Si esce alla fine della celebrazione da una sola parte, mantenendo la distanza di sicurezza, senza assembramenti.
Don Luigi, salesiano, sarà disponibile per le confessioni presso la cappellina il sabato pomeriggio 16:00 e prima della Messa domenicale.
Il nuovo orario delle messe è il seguente:
Da Lunedì a Venerdì ore 8:00
Inoltre Mercoledì e Giovedì ore 19:00
Sabato ore 8:00 - 16:30
Domenica ore 8:00 - 9:30 – 11:00 - 19:00
Alla conclusione delle Messe feriali ore 8:00 e al Mercoledì e Giovedì anche alle 19:00, i fedeli ricevono una salvietta per igienizzare il proprio posto nel banco.
Fino a nuove disposizioni, non sono consentite attività pastorali, recita del rosario a gruppi, adorazione eucaristica senza la Messa, sagra di settembre, grest e campi estivi.
La chiesa resta aperta al mattino e nel pomeriggio dalle 15:30 per la preghiera personale.
La segreteria in canonica riprenderà in settimana con gli orari estivi, solo al mattino dalle 9,00 alle 12,00.
L’assenza di offerte alla chiesa in questo periodo di pandemia, ha creato una situazione di bisogno economico, e le spese da affrontare in seguito per la igienizzazione dell’ambiente comportano un onere a carico dei fedeli della parrocchia. Per questo motivo si invita a manifestarsi attenti e generosi verso la parrocchia nelle cassette delle offerte in chiesa (chi intende fare un’offerta liberale con bonifico, gli estremi sono: Parrocchia S. Giovanni Evangelista - BANCA POPOLARE DI MILANO agenzia S. Lucia Verona
IT65Z 05034 11709 00000 0015738